[ stretch ]
[ stretch-backports ]
[ buster ]
[ buster-backports ]
[ bullseye ]
[ bullseye-backports ]
[ bookworm ]
[ sid ]
[ Source: devscripts ]
Package: devscripts (2.17.6+deb9u2)
Links for devscripts
Debian Resources:
Download Source Package devscripts:
Maintainers:
- Devscripts Maintainers (QA Page)
- James McCoy (QA Page)
- Martin Zobel-Helas (QA Page)
- Patrick Schoenfeld (QA Page)
- Benjamin Drung (QA Page)
Similar packages:
script per facilitare la vita di un manutentore di pacchetti Debian
Contiene i seguenti script, le dipendenze/raccomandazioni sono mostrate di seguito tra parentesi quadre:
- annotate-output: esegue un comando e aggiunge all'inizio l'ora e il
flusso (O per stdout, E per stderr) per ogni riga di output; - archpath: stampa i nomi dei pacchetti tla/Bazaar [tla | bazaar]; - bts: strumento a riga di comando per manipolare i BTS [www-browser, libauthen-sasl-perl, libnet-smtps-perl, libsoap-lite-perl, liburi-perl, libwww-perl, bsd-mailx | mailx]; - build-rdeps: cerca tutti i pacchetti che hanno come dipendenze di compilazione un dato pacchetto [dctrl-tools, dose-extra]; - chdist: strumento per maneggiare facilmente parecchie distribuzioni [dctrl-tools]; - checkbashisms: verifica se uno script /bin/sh contiene alcuni diffusi costrutti specifici di bash; - cowpoke: carica un pacchetto sorgente Debian in un host cowbuilder e lo compila, opzionalmente anche firmando e caricando il risultato in una coda in entrata [ssh-client]; - cvs-debi, cvs-debc: wrapper rispettivamente per debi e debc (vedere più avanti) che permette di eseguirli da una directory di lavoro CVS [cvs-buildpackage]; - cvs-debrelease: wrapper per debrelease che permette di eseguirlo da una directory di lavoro CVS [cvs-buildpackage, dupload | dput, ssh-client]; - cvs-debuild: wrapper per cvs-buildpackage per usare debuild come suo programma di compilazione del pacchetto [cvs-buildpackage, fakeroot, lintian, gnupg | gnupg2]; - dcmd: esegue un dato comando sostituendo il nome di un file .changes o .dsc con ognuno dei file che vi sono referenziati; - dcontrol: interroga da remoto pacchetti e file di controllo dei sorgenti per tutte le distribuzioni Debian [liburl-perl, libwww-perl]; - dd-list: data una lista di pacchetti li stampa, ordinati per manutentore, in modo carino; - debc: visualizza il contenuto dei .deb appena compilati; - debchange/dch: aggiunge automagicamente elementi ai file debian/changelog [libdistro-info-perl, libsoap-lite-perll]; - debcheckout: fa il checkout del repository di sviluppo di un pacchetto Debian; - debclean: pulisce un albero di sorgenti Debian [fakeroot]; - debcommit: fa il commit di modifiche in cvs, darcs, svn, svk, tla, bzr, git o hg, basando il messaggio del commit sul changelog [cvs | darcs | subversion | svk | tla | bzr | git-core | mercurial, libtimedate-perl]; - debdiff: confronta due versioni di un pacchetto Debian per verificare la presenza di file aggiunti o rimossi; si usi il pacchetto diffoscope per confronti approfonditi [wdiff, patchutils]; - debi: installa un pacchetto appena compilato; - debpkg: wrapper per dpkg per permettere la gestione/test di pacchetti senza usare su; - debrepro: strumento per testare la riproducibilità per pacchetti Debian [faketime, diffoscope, disorderfs]; - debrelease: wrapper per dupload o dput [dupload | dput, ssh-client]; - debsign, debrsign: firma una coppia .changes/.dsc senza la necessità che sia presente il resto del pacchetto; può firmare la coppia da remoto o scaricarla da una macchina remota per la firma [gnupg | gnupg2, debian-keyring, ssh-client]; - debsnap: preleva pacchetti da http://snapshot.debian.org [libwww-perl, libjson-perl]; - debuild: wrapper per compilare un pacchetto senza usare su, né preoccuparsi di come eseguire dpkg per compilare con fakeroot; si prende cura anche dei problemi di ambiente comuni: umask, ecc. [fakeroot, lintian, gnupg | gnupg2]; - deb-reversion: incrementa il numero di versione di un pacchetto binario e rimpacchetta l'archivio, utile per chi fa port e simili; - desktop2menu: produce lo scheletro di un file di menu a partire da un file desktop freedesktop.org [libfile-desktopentry-perl]; - dget: scarica pacchetti sorgenti e binari Debian [wget | curl]; - diff2patches: estrae patch da un file .diff.gz e le mette sotto debian/ o, se presente, debian/patches [patchutils]; - dpkg-depcheck, dpkg-genbuilddeps: determina i pacchetti usati durante la compilazione di un pacchetto Debian; utile per determinare il campo di controllo Build-Depends necessario [build-essential, strace]; - dscextract: estrae un singolo file da un pacchetto sorgente Debian [patchutils]; - dscverify: verifica l'integrità di un pacchetto Debian dai file .changes o .dsc [gnupg | gnupg2, debian-keyring]; - edit-patch: aggiunge/modifica una patch da un pacchetto sorgente e fa il commit delle modifiche [quilt | dpatch | cdbs]; - getbuildlog: scarica i log di compilazione di un pacchetto da Debian auto-builders [wget]; - git-deborig: cerca di produrre il file Debian orig.tar usando git-archive(1) [libdpkg-perl, libgit-wrapper-perl, liblist-compare-perl]; - grep-excuses: filtra le righe inerenti a un dato pacchetto nel file update_excuses.html [libterm-size-perl, wget, w3m]; - list-unreleased: cerca pacchetti non rilasciati; - manpage-alert: individua gli eseguibili che non hanno le pagine di manuale corrispondenti [man-db]; - mass-bug: segnala in massa bug [bsd-mailx | mailx]; - mergechanges: fa il merge di file .changes dallo stesso rilascio, ma compilati su architetture differenti; - mk-build-deps: genera, a partire da un nome di pacchetto o un file control, un pacchetto binario che può essere installato per soddisfare le dipendenze di compilazione dei pacchetti dati [equivs]; - mk-origtargz: rinomina gli archivi tar originali, cambiando in modo opzionale la compressione e rimuovendo file non desiderati [unzip, xz-utils, file]; - namecheck: verifica che nomi di progetto non siano già stati usati; - nmudiff: spedisce per posta al BTS un diff del pacchetto attuale rispetto alla versione precedente, per aiutare nel tracciamento di NMU [patchutils, mutt]; - origtargz: recupera l'archivio tar originale di un pacchetto Debian da varie fonti e lo spacchetta; - plotchangelog: visualizza un grafico carino dei dati in un file changelog [libtimedate-perl, gnuplot]; - pts-subscribe: fa la sottoscrizione ad un PTS per un limitato periodo di tempo [bsd-mailx | mailx, at]; - rc-alert: elenca i pacchetti installati che hanno bug critici per il rilascio [wget | curl]; - rmadison: fa interrogazioni remote sui pacchetti nel database dell'archivio Debian [liburi-perl, wget | curl]; - sadt: esegue test DEP-8 [python3-debian]; - suspicious-source: stampa una lista di file che non sono file sorgenti comuni [python3-magic]; - svnpath: stampa i percorsi di un repository svn [subversion]; - tagpending: viene eseguito in un albero sorgente Debian e marca come pendenti i bug che devono essere chiusi nell'ultimo changelog; - transition-check: verifica una lista di pacchetti di sorgenti per vedere se sono coinvolti in transizioni per i quali il caricamento in unstable è attualmente bloccato [libwww-perl, libyaml-syck-perl]; - uscan: cerca nuove versioni dei pacchetti nei loro siti di origine [gpgv | gpgv2, gnupg |gnupg2, liblwp-protocol-https-perl, libwww-perl, unzip, xz-utils, file]; - uupdate: integra le modifiche degli autori originari in un pacchetto sorgente [patch]; - what-patch: determina quale sistema di patch, se esiste, è usato da un pacchetto di sorgenti [patchutils]; - whodepends: trova quali manutentori hanno pacchetti che dipendono da un dato pacchetto; - who-uploads: determina chi ha aggiornato più recentemente un pacchetto nell'archivio Debian [gnupg | gnupg2, debian-keyring, debian-maintainers, wget]; - wnpp-alert: elenca i pacchetti installati che sono orfani o sono in attesa di essere adottati [wget | curl]; - wnpp-check: verifica se c'è un bug aperto con una richiesta di impacchettamento o l'intenzione di impacchettare un pacchetto [wget | curl]; - who-permits-upload: recupera informazioni sulle liste di controllo degli accessi dei Debian Maintainer [gnupg | gnupg2, libencode-locale-perl, libwww-perl, debian-keyring]; - wrap-and-sort: spezza le righe lunghe e ordina gli elementi nella fase di impacchettamento dei file [python3-debian].
È anche incluso un insieme di filtri email d'esempio per filtrare la posta dalle mailing list di Debian tramite exim, procmail, ecc.
Other Packages Related to devscripts
|
|
|
|
-
- dep: dpkg-dev (>= 1.17.6)
- strumenti per lo sviluppo di pacchetti Debian
-
- dep: libc6 (>= 2.17) [arm64, ppc64el]
- Libreria C GNU: librerie condivise
also a virtual package provided by libc6-udeb
- dep: libc6 (>= 2.3.4) [amd64, i386, mips, mips64el, mipsel]
- dep: libc6 (>= 2.4) [armel, armhf, s390x]
-
- dep: libfile-homedir-perl
- modulo Perl per trovare le directory utente tra le piattaforme
-
- dep: perl
- "Practical Extraction and Report Language" di Larry Wall
-
- dep: python3
- linguaggio interattivo di alto livello orientato agli oggetti (versione python3 predefinita)
-
- rec: apt
- gestore di pacchetti a riga di comando
-
- rec: at
- esecuzione di job ed elaborazione di batch ritardata
-
- rec: dctrl-tools
- strumenti da riga di comando per elaborare informazioni su pacchetti Debian
-
- rec: debian-keyring
- chiavi GnuPG degli sviluppatori e dei manutentori Debian
-
- rec: equivs
- aggira le dipendenze dei pacchetti Debian
-
- rec: file
- riconosce il tipo di dati in un file usando numeri "magici"
-
- rec: libdistro-info-perl
- informazioni sui rilasci delle distribuzioni (modulo Perl)
-
- rec: libdpkg-perl
- moduli Perl per dpkg
-
- rec: libencode-locale-perl
- utilità per determinare la codifica locale
-
- rec: libgit-wrapper-perl
- modulo Perl per fare da wrapper all'interfaccia a riga di comando di git
-
- rec: liblist-compare-perl
- modulo Perl per confrontare elementi di due o più liste
-
- rec: liblwp-protocol-https-perl
- driver HTTPS per LWP::UserAgent
-
- rec: libsoap-lite-perl
- implementazione Perl di client e server SOAP
-
- rec: liburi-perl
- modulo per manipolare e accedere a stringhe URI
-
- rec: libwww-perl
- interfaccia semplice e coerente al world-wide web
-
- rec: licensecheck
- semplice controllore di licenze per file sorgente
-
- rec: lintian
- controllore dei pacchetti Debian
-
- rec: man-db
- visualizzatore on-line di pagine di manuale
-
- rec: patch
- applica un file diff all'originale
-
- rec: patchutils
- utilità per lavorare con patch
-
- rec: python3-debian (>= 0.1.15)
- moduli Python3 per lavorare con formati di dati relativi a Debian
-
- rec: python3-magic
- riconosce il tipo di dati in un file usando numeri "magici" - collegamenti Python 3
-
- rec: sensible-utils
- utilità per la selezione di un'alternativa sensata
-
- rec: strace
- tracciatore di chiamate di sistema
-
- rec: unzip
- de-archiviatore per file .zip
-
- rec: wdiff
- comparazione di due file parola per parola
-
- rec: xz-utils
- utilità per la compressione nel formato XZ
-
- sug: adequate
- strumento per la verifica della qualità dei pacchetti Debian
-
- sug: autopkgtest
- test "come-installato" automatici per i pacchetti Debian
-
- sug: bls-standalone
- standalone build log scanner
-
- sug: build-essential
- elenco informativo dei pacchetti build-essential
-
- sug: check-all-the-things
- Package not available
-
- sug: cvs-buildpackage
- insieme di script per pacchetti di Debian per alberi di sorgenti CVS
-
- sug: devscripts-el
- wrapper Emacs per i comandi in devscripts
-
- sug: diffoscope
- confronto in profondità tra file, archivi e directory
-
- sug: disorderfs
- file system FUSE che introduce non-determinismo
-
- sug: dose-extra (>= 4.0)
- Extra QA tools from the Dose3-library
-
- sug: duck
- controlla gli URL in file debian/control e debian/upstream
-
- sug: faketime
- report faked system time to programs
-
- sug: gnuplot
- programma a riga di comando interattivo per tracciare grafici, versione 5
-
- sug: how-can-i-help
- mostra le opportunità per contribuire a Debian
-
- sug: libauthen-sasl-perl
- Authen::SASL - infrastruttura di autenticazione SASL
-
- sug: libfile-desktopentry-perl
- modulo Perl per gestire file .desktop di Freedesktop
-
- sug: libnet-smtps-perl
- SSL/STARTTLS support for Net::SMTP
-
- sug: libterm-size-perl
- estensione Perl per ottenere la dimensione del terminale
-
- sug: libtimedate-perl
- raccolta di moduli per manipolare informazioni con date/orari
-
- sug: libyaml-syck-perl
- modulo Perl per uno strumento veloce e leggero per caricamento e dump di YAML
-
- sug: mozilla-devscripts
- Development scripts used by Mozilla's addons packages
-
- sug: mutt
- lettore di posta testuale con supporto per MIME, GPG, PGP e thread
-
- sug: piuparts
- strumento di test dell'installazione, aggiornamento e rimozione di pacchetti .deb
-
- sug: ratt
- Rebuild All The Things!
-
- sug: reprotest
- compila software e ne controlla la riproducibilità
-
- sug: ssh-client
- virtual package provided by openssh-client
-
- sug: svn-buildpackage
- programmi ausiliari per mantenere pacchetti Debian con Subversion
-
- sug: w3m
- visualizzatore/browser web con eccellente supporto per tabelle e frame
Download devscripts
Architecture | Package Size | Installed Size | Files |
---|---|---|---|
amd64 | 916.1 kB | 2,073.0 kB | [list of files] |
arm64 | 916.1 kB | 2,073.0 kB | [list of files] |
armel | 916.1 kB | 2,072.0 kB | [list of files] |
armhf | 916.0 kB | 2,072.0 kB | [list of files] |
i386 | 916.2 kB | 2,072.0 kB | [list of files] |
mips | 916.2 kB | 2,072.0 kB | [list of files] |
mips64el | 916.3 kB | 2,073.0 kB | [list of files] |
mipsel | 916.2 kB | 2,072.0 kB | [list of files] |
ppc64el | 916.5 kB | 2,132.0 kB | [list of files] |
s390x | 916.1 kB | 2,073.0 kB | [list of files] |